
CORSI DI INFORMATICA: “DIGITAL DIVIDED VS NATIVI DIGITALI”
La generazione dei teenagers e pre – teenagers è definita “nativi digitali” in quanto tutta la loro esistenza è stata pervasa dal digitale. Vediamo ormai da quasi un decennio infanti maneggiare abilmente un tablet, piuttosto che un cellulare, bambini di 2 o 3 anni fare lo “scrolling” dello schermo e cliccare sulla foto desiderata con disinvoltura; adolescenti giocare online con avversari a volte casuali a volte scelti accuratamente, che si trovano nell’altro emisfero del Pianeta.
Sanno esattamente come usare la tecnologia, ma raramente sanno cosa c’è dietro: sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista dei “rischi”.
Discorso diametralmente opposto per i loro genitori, che si dividono in due categorie: coloro che hanno visto nascere la generazione digitale, sanno programmare, capiscono di hardware e software. Seguono con attenzione i movimenti “digitali” dei loro figli, a volte “iper-controllandoli. E un secondo gruppo di genitori che hanno imparato ad usare la tecnologia solo perché costretti, a lavoro o perché il vecchio cellulare con i tasti non si vende più nei negozi e loro malgrado si sono dovuti adattare al touch. Il rapporto con la tecnologia utilizzata dai loro figli è conflittuale: tendono ad essere troppo permissivi in alcuni casi, sottoponendo i figli a rischi da loro neppure immaginati; oppure sono eccessivamente proibizionisti.
La generazione dei genitori dei nativi digitali, è perciò da noi definita “Digital Divided”
Lo scopo del corso organizzato dal Centro Studi Aquadro, è fornire ai nativi digitali gli strumenti e conoscenze per poter affrontare in sicurezza la loro vita “digitale”. Impareranno a utilizzare i principali software utili a scuola e nella vita lavorativa che affronteranno e verranno fornite le basi per la comprensione dell’architettura hardware e software del pc, oltre a nozioni di sicurezza informatica e approfondimenti su le più utili applicazioni per smartphone.
Parimenti, saranno fornite lezioni ai genitori “Digital Divided”, sul funzionamento e sui rischi dei principali applicativi utilizzati dai loro figli, e come prevenirli.
I corsi saranno strutturati in mini / classi omogenee di 5/8 ragazzi per volta e, opzionalmente, potranno prevedere il conseguimento della patente europea ECDL (certificazione tramite organismo esterno). Parallelamente, verranno programmati incontri formativi / informativi con i genitori.