
Il 2022 resterà probabilmente nella nostra storia sportiva giovanile, grazie ai bravissimi under 14 guidati dall’eccellente Mister Luigi Sangermano e gli altrettanto tenaci adulti dell’Open Csi – Nazionale, guidati dallo stesso Mister, Luigi Sangermano. Entrambe le squadre hanno infatti concluso i loro gironi di Latina del Campionato Nazionale di Futsal CSI vincendo tutte le partite, nonostante l’indiscusso valore delle principali contendenti al titolo.
Un risultato strepitoso, ma che nasce da un lungo lavoro di preparazione, professionalità e soprattutto di inclusione: perchè si puo’ vincere facendo giocare tutti i giocatori, nel giovanile, anche i meno pronti; e, nei limiti del possibile anche nella prima squadra Open è stato adottato lo stesso criterio.
E’ cosi che sono cresciuti e maturati moltissimi atleti che sono ora ambiti da moltissime squadre del territorio e non solo.
“Siamo sicuramente la squadra del posto con i giocatori piu’ ‘corteggiati’ dalle altre squadre” ha dichiarato sorridendo il dirigente Andrea Polito, che poi ha proseguito: “questo vuol dire che gli allenatori e gli istruttori Aquadro, con gli allenamenti ma anche con il loro atteggiamento inclusivo ed empatico, sanno far si’ che ogni giocatore riesca a tirar fuori il meglio di sè”.
Al termine dell’ultima partita under 14 di Campionato, quella tra Aquadro Scauri, appunto, e Virtus Formia (partita combattutissima finita 3-1 per la formazione scaurese) il Presidente CSI Alfonso Artone si è complimentato con gli under 14 di Aquadro, per il lusinghiero risultato ottenuto, e con il mister del Formia Masiello per la bellissima prestazione dei suoi, che oltre il gol fatto, hanno colpito ben 4 pali, e hanno costretto l’ottimo portiere Scaurese, Pezzola, a fare gli straordinari. Mister Sangermano, ha dichiarato:
“Sono molto felice per il risultato raggiunto, soprattutto perché i margini di miglioramento della squadra sono ancora elevatissimi. Raccomando quindi a tutti gli atleti di essere ora piu’ che mai costanti negli allenamenti, perché per ottenere grandi risultati, serve molta determinazione e costanza”. E poi ha aggiunto, riguardo gli Open: “a inizio anno, non avrei mai pensato di avere un gruppo cosi’ costante e coeso. Stiamo costruendo per il futuro, con un giusto mix di giovani ed esperti che si aiutano l’un l’altro, trasferendosi energie, da una parte, ed esperienza, dall’altra”
Questa la rosa dei giocatori Under 14, in ordine alfabetico, che ha ottenuto questo memorabile risultato:
AQUADRO UNDER 14 2021/2022 |
Artone David |
Battipaglia Francesco |
Cassetta Emanuele |
Ciufo Paolo Pio |
Di Bello Andrea |
Esposito Christian Pio |
Esposito Ilary |
Esposito Sergio Pio |
Forte Francesco |
Improta Luca |
Nocella Gianmaria |
Patriarca Erasmo |
Pensiero Alessandro |
Pezzola Francesco |
Questa invece la rosa dei giocatori Open, in ordine Alfabetico, costituita in gran parte da giovani
Aquadro Open CSI 2021/2022 |
Arpaia Eugenio Maria (Under 16) |
Carratore Alessandro (Under 18) |
D’Antuono Salvatore (Under 18) |
D’Arpino Matteo (Under 18) |
Di Spirito Francesco (Under 18) |
Di Spirito Lorenzo (Under 16) |
Flauto Nicola (Under 21) |
Grimaldi Guido (Under 21) |
Guglielmino Giuseppe (Under 21) |
Martorelli Guido (Under 16) |
Mignano Antonio Pio (Under 18) |
Mirante Claudio |
Nocella Andrea |
Petrone Alessandro Arnaldo |
Petrone Luciano Otello |
Rasile Federico (Under 18) |
Rea Giuseppe (Under 16) |
Reale Giuseppe |
Sangermano Luigi |
Sommella Umberto (Under 18) |
Sangermano Luigi |







Leggi Anche: Aquadro Summer Camp 2022: iscrizioni aperte